Blog di Mancuso Ricambi

Le nostre passioni.

Blog di Mancuso Ricambi, parla delle nostre passioni e raccoglie le storie fuori dal nostro solito ambiente lavorativo, ma che hanno a che fare con la nostra più grande passione – il ferro. Nel nostro magazzino raccogliamo tutto quello che ci colpisce e ci appasiona, da meccanismi orologiai, cancelli, macchinari d’epoca, automezzi e non solo. Hanno tante storie curiose che con piacere, tempo permettendo, vi raconteremo qua.

Se avete occasione di visitare il nostro magazzino, vi dimostreremo volentieri tutta la belezza dei meccanismi di ferro. Venite a trovarci presto. Ma intanto vi auguriamo una buona e appasionante lettura.

Ferro! Che passione, che fascino!

Torchio tipografico, una storia da svelare.

Il Torchio tipografico

Il Torchio tipografico e il macchinario per la cordonatura rappresentano la sfida, la passione e la curiosità del momento. Sono due “curiosi” macchinari d’epoca che adesso occupano un posto privilegiato nel nostro magazzino.

Sono:

1. Un torchio tipografico. Un macchinario usato per la stampa dei libri, giornali e manifesti dal XV secolo fino agli 1850 circa.

2. Un macchinario per la cordonatura della carta, che crea una traccia su cartoni e cartoncini (la carta spessa) per facilitare la piegatura.

Maestosi e silenti, in un angolo buio, ci hanno attratti questi imponenti macchinari. La lavorazione, la bellezza del ferro, il suo colore, il gioco degli ingranaggi, quanti misteri nascondono.. quante storie possono raccontare.. 

Visto che non si tratta del nostro ambito lavorativo ne sappiamo ben poco.. Ma, da appassionati di meccanismi, ci stiamo documentando! Il torchio offre un sistema di stampa che, in breve, funziona in seguente modo..

 Per ottenere un foglio stampato:

Ferro! Che passione, che fascino!

Frantoio a mascelle Loro & Parisini, una storia da svelare.

Loro Parisini
loro parisini

Un po di storia di un’azienda Milanese

Tecnica del frantoio meccanico

Loro & Parisini nasce nel 1920 a Milano come produttrice e fornitrice di attrezzatura meccanica e tecnica di grandi cantieri edili e navali.

Questi oggetti apparteneti all’industria dei primi del novecento, rappresentano un nostro interesse primario.

Innanziututto in quanto portano alle generazioni  di oggi, conoscenze tecniche appartenenti all’industria pre e post bellica.

Rendendo noto ed evidente, come all’ora, la componente umana, era di vitale importanza in tutti i processi produttivi nel contesto del cantiere.

Più praticamente, l’uso delle “mani” le capacità e le abilià individuali del soggetto erano concorrenti alla riuscita qualitativa del risultato finale.

Oggi, l’ausilio di macchinari ultratecnologici, (tra prodotti primari e macchinari e macchine operatrici) oltre a togliere l’uomo dal suo ruolo di protagonista, allontanano dal concetto del “saper fare” dell’artigiano abile in quanto tale.

Questo macchinario funzionava collegato ad un motore elettrico

oppure si poteva vedere collegatto addirittuara ad una macchina a vapore, e con l’oscillazione di una “mascella” collegata ad un camme, avviava per caduta il ciotolame

verso una conicità sempre più sfavorevole inducendo lo sgetolamento e la conseguente creazione di pietrisco..

 Per ottenere un foglio stampato:

LORO PARISINI: CHIUDE STABILIMENTO MILANESE

L’epilogo e le cessioni

Milano, 22 apr. (Adnkronos) – La multinazionale Svedala, che a Gennaio ha rilevato il pacchetto azionario della Loro Parisini, azienda metalmeccanica leader nel campo delle macchine per frantumazione, ha formalizzato la decisione di chiudere lo stabilimento italiano della Parisini, sito ad Assago vicino a Milano, per concentrare l’attivita’ sugli stabilimenti europei. Le 135 persone che lavorano nello stabilimento milanese hanno chiesto un incontro urgente con l’azienda.

(Red/Gs/Adnkronos)
Agenzia del 1998
Così ha epilogo la storia di una azienda gloriosa di Milano..
Acquisita e poi chiusa per fini strategici.

Nelle foto in colonna, il logo dell’azienda con la pubblicità del prodotto e lo stabilimento della Loro&Parisini di Milano di Via Savona 127 oggetto di restauro/ristrutturazione a cura di:

Oggigiorno

Questi “reperti” di archeologia industriale, vengono sovente usati come elementi decorativi, ad esempio posti all’ingresso di edifici commerciali, sedi di prestigio, oppure ville o casali civili…

Incredibile l’effetto su gli avventori … curiosità e occasione di discussione con cenni storici di sicuro interesse..

Indubbio effetto su immobili di rappresentanza.

 Per ottenere un foglio stampato:

GIAMPIERO PESENTI RILEVERA’ LA LORO PARISINI DI MILANO

Le banche e la sede storica

MILANO – Giampiero Pesenti è venuto in aiuto di Mediobanca risolvendole una questione che si trascinava da tempo. Sarà infatti l’ Italmobiliare, o una delle sue controllate, a rilevare quanto prima il pacco di maggioranza della Loro Parisini di Milano, azienda costruttrice di macchine per l’ edilizia e l’ estrazione mineraria. Lo ha reso noto il presidente della Loro Parisini, Rodolfo Luzzana, aggiungendo che l’ operazione verrà perfezionata attraverso un aumento di capitale, le cui modalità verranno definite oggi durante il consiglio di amministrazione della società. La proposta verrà poi rimessa all’ approvazione dell’ assemblea degli azionisti. La Loro Parisini era stata posta in amministrazione controllata nel luglio del 1985 causa il cattivo andamento determinato dalla crisi dell’ edilizia. Nell’ ottobre successivo era passata in concordato preventivo, garantito dalla Gemina per conto del gruppo Pesenti. L’ accordo era però condizionato da due clausole: l’ omologazione del concordato, avvenuta nel giugno scorso, e l’ accordo sindacale, raggiunto in questi giorni. Toccherà ora a Pesenti gestire l’ azienda milanese.

– Archivio “La Repubblica” 1986

 Per ottenere un foglio stampato:

Jaguar XJR 4’0 Sport

La berlina dei reali Inglesi

Jaguar xjr sport
Jaguar xj40

Jaguar XJR 4’0 Sport, Un’Inglesina di quasi trentanni ….

Parliamo di auto e di eleganza

Ho sempre ritenuto che quest’auto avesse una linea e un appeal decisamente
originale.
Badate bene che parliamo di una comodissima e lussuosa sedan degli anni 90 che è più bassa di una attuale serie 3 …
Ai suoi tempi, definita da Quattroruote, “La berlina più veloce del mondo” oggi auto fruibilissima dall’eleganza e dall’originalità senza tempo.

Ricordo che nella mia gioventù, appassionato di cultura Inglese, vedevo i ministri e i reali utilizzare questo veicolo per recarsi nei luoghi istituzionali, (Diana e Il primo ministro Tony Blayr nelle foto prese dalla rete), nella fattispecie la XJ40 era nell’allestimento Daimler e non certamente in quello di quest’articolo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Jaguar_XJ

La XJR Sport, una splendida linea, resa più grintosa da qualche “ritocco” su carrozzeria e meccanica.

Come si guida una Jaguar XJ 4’0 di trent’anni fa?

Sei pronto a salire sulla macchina dei Re?

Innanzitutto non fatevi l’illusione che abbia velleità sportive, e semmai dovesse averle non sono certo paragonabili alle performance di una macchina attuale.
La vettura ha un sedile con un confort che non ha eguali, una poltrona artigianale,…
Le sospensioni sono morbide e “incassano tutto” fanno “pof-pof” quando scavalchi i dossi, il cambio è lento e progressivo, il motore silenzioso ma fatica a dare brio a una autovettura di cinque metri non certo leggera..

Il climatizzatore, purtroppo, non è assolutamente all’altezza di un’autovettura di questa categoria …

Comunque, andando in giro per la città, la macchina colpisce l’occhio di chi è appassionato, ma anche di chi ha semplicemente gusto estetico.

Certamente è una spanna sopra le tedesche del medesimo periodo in riferimento all’originalità delle linee.

Jaguar xjr sport
Jaguar xjr sport
Jaguar XJR sport

Gli Inglesi costruiscono buone auto?

(No, però fanno un’ottimo tè)

Non penso che gli Inglesi siano bravi in qualcosa se non nella finanza.
Certo, in riferimento alle vetture, vi associano sempre il loro concetto di
“velocità” e “sportività” che nella fattispecie ha dato vita a un prodotto
indubbiamente riuscito.
Sicuramente non per l’affidabilità in generale, come le tedesche dello stesso periodo vantavano, ma per il carisma e l’impatto visivo che mesce signorilità e aggressività magistralmente.

Segnalo un forum estremamente interessante specializzato su XJ4’0

https://www.xj40.com/index.php?sid=dec45819f4a2fb13b61573bb257ce9b8

E’ un buon “affare” comprare oggi una XJ4’0?

Io dico di sì, visto soprattutto che si possono trovare ancora esemplari in buone condizioni al prezzo di un cono gelato.

Segnalo anche il Club Jaguar per eccellenza..

http://www.jaguarclubitalia.it/

Se acquistate una XJR mandatemi delle foto! e miraccomando, le tasche sempre piene di fusibili!

Daimler Super V8

La Jaguar XJ che rifiuta tutti i compromessi

daimler super v8 mancuso ricambi

Gli Inglesi costruiscono buone auto?

(No, però fanno un’ottimo tè) -Part. two-

Ho voluto mantenere questa intro in quanto solo chi ha passione per questo genere di auto può capire chi perde tanto tempo a inserire foto e testi cercando di descrivere le sensazioni che si provano guidando queste berlinone che paiono tanto inconsuete quanto assolutamente originali.

Cosa è passato nella mente ha chi ha disegnato questa linea?
Come può essere concepita un’auto che viaggia verso i sei metri di lunghezza
in modo da risultare un veicolo dall’appeal elegantemente sportivo?

Mettere in moto una Daimler Turbocompressa è un’esperienza.

L’avvio dell’otto cilindri volumetrico assomiglia al suono del motore
di un jet.
Francamnte, in un’epoca di ibridi pug-in e elettrificazioni varie, mi trovo a pensare, che l’umanità, nella sua corsa verso un’orizzonte ecologico e silente, si lascerà alle spalle delizie di rara fattura.

Di cosa godremo domani? Di cosa godranno i nostri figli?
Di sicuro di qualcosa, e sicuramente sarà qualcosa che a noi risulterà
assolutamente incomprensibile.

Daimler Super V8

Gli Inglesi costruiscono buone auto?

(No, però fanno un’ottimo tè) -Part. two-

Ho la sensazione, girando per le strade dei miei comuni

Che le persone vedano per la prima volta quest’auto …. In verità penso, anzi, ho la certezza data dagli sguardi, che nessuno conosca quest’auto.

Il divertimento consiste nella valutazione delle circostanze su vari livelli.
La gente avverte il suono del motore, .. non capisce di che si tratta, ..guarda e continua a non capire,.. si sforza di decifrarne il logo ma non ci riesce e se ci riesce non lo conosce..
si consultano ….

Spesso si rischia di passare per un “customizzatore vintage” una sorta di attempato nostalgico che sfida il passare del tempo armeggiando su un oggetto reperito chissaddove…

Tutto questo è molto divertente ……

Molto divertente è (e qui entriamo nella malattia mentale) girare la chiave d’accensione e pensare: “Ora non parte” ……e invece……

WWWWRRRRRAAAAAAAOOOOOOOOOOOOOOOMMMM

Ok…. :) E’ andata…… La radio Alpine si accende, il clima inizia a soffiare..

Daimler Super V8

Gli Inglesi costruiscono buone auto?

(No, però fanno un’ottimo tè) -Part. two-

Perchè mi piace il popolo Inglese……
Perchè gli Italiani sognano Londra? Perchè i nostri ragazzi appena possono
provano ad inserirsi in quella società?
Domande ataviche che in realtà non hanno mai trovato una concreta
risposta.

Girando per la capitale Inglese si ha l’impressione che “la bellezza” sia
un bene in esubero e per tutti.
Falso,… la bellezza quasi semre, si paga e molto cara.
La bellezza è un bene ad appannaggio di pochi.
Se rinunci alla bellezza perche costa troppa fatica, o ci vuole troppo
tempo per raggiungerla, non sarà mai una vittoria, ma la più clamorosa delle
sconfitte.

Il Regno Unito esprime questo concetto, ne fa cosa sua.

daimler super v8 mancuso ricambi
XJ40 manuale

Un manuale che guidi all’acquisto di una Jaguar/Daimler XJ40 degli anni 90?

Una guida sintetica e di sicura utilità?

Vorrei segnalare questo libro di Peter Crespin: ” The Essential Buyer’s Guide Jaguar/Daimler”.
Vi sono presenti tutte le versioni degli anni 90, coupe e sedan sia Jaguar che Daimler con una attenta ricostruzione dei pricipali difetti e delle problematiche più comuni per ciascun modello..
Ottimo il contributo fotografico, e infinitamente preziosi i consigli..

Si acquista comodamente on-line ad esempio qui:

https://www.amazon.it/Jaguar-Daimler-XJ40-Essential-2009-02-15/dp/B01K18MZDK

Personalmente lo acquistai a Milano, alla libreria dell’automobile, dietro segnalazione di mia moglie che ringrazio tutt’ora.

https://www.libreriadellautomobile.it/it/

Un Saluto
Giuseppe Mancuso

REVISIONE SNOUT SUPERCHARGER EATON M112 JAGUAR XJR

Un interessante e esaustiva videoguida su come si interviene sul turbo volumetrico delle Jaguar più performanti

Seguite Luca Cannella, ottimo meccanico e ottimo influencer!

Instagram:

chiama